Iata lancia il programma integrato per la sostenibilità
Durante il suo Wss a Hong Kong (21-22 ottobre)

International Air Transport Association (Iata, associazione internazionale trasporto aereo) ha lanciato l'Integrated Sustainability Program (Isp) durante il World Sustainability Symposium (Wss) a Hong Kong (21-22 ottobre).
L'Isp è un programma di certificazione che offre ai vettori aerei un quadro esaustivo per la gestione e la valutazione della sostenibilità. È progettato specificamente per le compagnie e si basa sul consolidato Iata Environmental Assessment (IEnvA).
Oltre alla certificazione il programma comprende formazione, consulenza, valutazioni, linee-guida e strumenti in quattro moduli essenziali:
(1) gestione ambientale;
(2) approvvigionamenti sostenibili;
(3) responsabilità sociale;
(4) performance di sostenibilità.
Le certificazioni ed i moduli dell'Isp possono essere perseguiti singolarmente o come programma di sostenibilità completamente integrato. Le certificazioni sono soggette ad un ciclo ricorrente biennale di valutazioni indipendenti.
Prime adesioni
Al Wss di Hong Kong è stato inoltre annunciato che le aviolinee Air New Zealand ed Eva Air sono le prime due a ricevere la certificazione per gli approvvigionamenti sostenibili nell'ambito dell'Isp.
Sviluppi futuri
Isp evolverà nel tempo, mentre Iata continuerà a collaborare con un ampio spettro di partecipanti e parti coinvolte del settore per garantire che standard, linee-guida e certificazioni rimangano pratici ed incisivi.
Attualmente è disponibile solo per le compagnie; tuttavia evolverà per includere operatori di terra e cargo, aeroporti, Mro (Maintenance Repair and Overhaul, manutenzione riparazione e revisione) ed aziende di catering.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency