Incidenti aerei nel Mar Cinese Meridionale: indagini Us Navy in corso
Coinvolti caccia ed elicottero dalla portaerei Uss Nimitz impegnata in un pattugliamento cruciale prima del ritiro
Una nota dell'Us Pacific Fleet informa che sono stati recuperati in sicurezza cinque membri d'equipaggio di un aereo e di un elicottero, antrambi precipitati nel Mar Cinese Meridionale.
Ieri 26 ottobre 2025 circa alle 14:45 ora locale, un elicottero MH-60R Sea Hawk della Marina degli Stati Uniti, assegnato ai "Battle Cats" dell'Helicopter Maritime Strike Squadron (Hsm) 73 è precipitato nelle acque del Mar Cinese Meridionale mentre conduceva operazioni di routine dalla portaerei Uss Nimitz (CVN 68). Le ricerche assegnate al Carrier Strike Group 11 hanno portato al recupero di tutti e tre i membri d'equipaggio.
In seguito, separatamente, alle 15:15, un aereo caccia F/A-18F Super Hornet assegnato ai "Fighting Redcocks" dello Strike Fighter Squadron (VFA) 22 è caduto sempre nelle acque del Mar Cinese Meridionale mentre conduceva operazioni di routine dalla Nimitz. Entrambi i membri d'equipaggio si sono ejettati e sono stati recuperati in sicurezza dallo stesso Carrier Strike Group 11.
Tutto il personale coinvolto è al sicuro e in condizioni stabili. La causa di entrambi gli incidenti è attualmente sotto inchiesta.
Entrambi gli episodi si sono verificati mentre la portaerei era in navigazione nelle acque contese appunto del Mar Cinese Meridionale. La Uss Nimitz stava completando il suo dispiegamento operativo, rientrando verso la sua base di Everett, nello stato di Washington, dopo aver operato in Medio Oriente. La missione nel Golfo era parte della risposta statunitense alle crescenti tensioni geopolitiche, compreso il conflitto d'Israele a Gaza e quello in corso nello Yemen.
La presenza della nave in quest'area rientra nelle consuete "operazioni di libertà di navigazione" (FONOPs) condotte regolarmente dagli Stati Uniti in acque e spazi aerei internazionali rivendicati da Pechino. Tali rivendicazioni territoriali della Cina, che non riconosce la sentenza del tribunale internazionale del 2016 che le ha dichiarate prive di fondamento legale, sono in aperto contrasto con diversi Paesi del sud-est asiatico come Vietnam, Malesia, Brunei e Filippine.
La storica portaerei verso il ritiro
L'incidente getta un'ombra sugli ultimi mesi di servizio attivo della Uss Nimitz. Entrata in servizio nel lontano 1975, la portaerei ha rappresentato il primo esemplare dell'omonima classe, servendo come pilastro della potenza navale americana per cinquant'anni. La nave è destinata al ritiro definitivo (decommissioning) entro il prossimo anno, un evento che segnerà la fine di una lunga e gloriosa carriera di mezzo secolo.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency