It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Wizz Air e Sea: presentazione stagione invernale

Malpensa si conferma centro strategico per l'Italia - ALLEGATO

Il vettore aereo Wizz Air e Sea (Aeroporti di Milano) hanno presentato oggi, in un evento congiunto, la Winter Season 2025, confermando il costante impegno della low-cost sul mercato italiano con focus particolare su quello del capoluogo lombardo. 

La Winter Season si apre all’insegna di una significativa espansione del network della compagnia in Italia, grazie al lancio di 41 nuove rotte, di cui 23 uniche (operate in esclusiva), che determinano una crescita complessiva del 14% rispetto alla stagione invernale precedente. 

In particolare l'aviolinea rafforza ulteriormente la centralità dell'aeroporto di Malpensa come una delle sue basi più importanti e centro nevralgico nel nord Italia. La compagnia, infatti, ha annunciato un significativo potenziamento dell'offerta con l'introduzione di cinque nuove rotte che aprono porte inedite verso destinazioni di notevole interesse culturale, economico e di tempo libero in tutta Europa. Le nuove destinazioni includono: Glasgow e Londra (Regno Unito), Brasov (Romania), Alicante e Siviglia (Spagna). 

Di particolare rilievo è l'introduzione dei collegamenti aerei per Brasov e Glasgow, rotte che Wizz Air opererà da Malpensa. 

Dall'inizio del 2025 ad oggi ha operato oltre 16 mila voli da Malpensa, con un aumento di quasi il 27% rispetto allo stesso periodo del 2024, e trasportato oltre 3,4 milioni di passeggeri –il 32% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. 

Nel complesso la Winter Season 2025 coprirà l'intero territorio nazionale, consolidando la presenza della compagnia su un totale di 27 aeroporti italiani. La stagione invernale 2025 vuole rafforzare la connettività delle proprie basi italiane ed aeroporti regionali: non solo Malpensa, ma anche Catania, Napoli, Roma-Fiumicino, Pescara e Torino. Nuovi collegamenti, come Torino-Budapest, Torino-Sofia, Pescara/Bucarest-Otopeni e Napoli-Timișoara, si aggiungono a quelli per Bari (con Erevan e Skopje) e Catania con Danzica. Con l'aggiunta di rotte fondamentali in tutta Italia, l'aviolinea conferma la propria strategia che mira a migliorare la connettività ed internazionale, ribadendo la centralità del mercato italiano.

La versione integrale del resoconto sui dati e numeri di Wizz Air per stagione invernale (17 pagine) è allegata a questa AVIONEWS

Attachments
red/f - 1266368

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar