It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Lufthansa Group: utile operativo di 1,3 miliardi di Euro nel 3° trimestre

E conferma le prospettive di un significativo aumento dell'utile per l'intero anno

Il Gruppo Lufthansa ha reso noti oggi i risultati finanziari relativi al 3° trimestre 2025.

I punti salienti: 

Ebit rettificato per i primi nove mesi è aumentato di 300 milioni di Euro rispetto all'anno precedente

Miglioramento sostenuto nel controllo dei costi grazie all'attuazione coerente del Lufthansa Airlines Turnaround Program

Lufthansa Cargo prosegue la tendenza positiva

Livelli record di soddisfazione dei dipendenti a livello di Gruppo

Domanda premium stabile e prenotazioni anticipate elevate per il quarto trimestre

Risultati

Nel terzo trimestre il Gruppo Lufthansa ha aumentato i ricavi del quattro percento su base annua a 11,2 miliardi di Euro (anno precedente: 10,7 miliardi). Questo è stato il trimestre più forte in termini di ricavi nella storia del Gruppo Lufthansa. Questo ha generato un risultato operativo (Ebit rettificato) di 1,3 miliardi di Euro, in linea con l'anno precedente. Il margine operativo per questo periodo è stato dell'11,9% (anno precedente: 12,5%). Il risultato operativo per i primi nove mesi è ammontato a 1,5 miliardi, in aumento di 300 milioni rispetto all'anno precedente.

L'utile netto consolidato è sceso a 1,0 miliardi nel trimestre di riferimento, il 12%  sotto il livello dell'anno precedente. Nei primi nove mesi è invece migliorato attestandosi a circa 1,1 miliardi (anno 2024: 830 milioni).

Lufthansa Cargo aumenta significativamente gli utili

Il vettore tedesco delle merci ha proseguito nel terzo trimestre la tendenza positiva della prima metà dell'anno ed ha generato un risultato operativo di 49 milioni di Euro (anno 2024 era 38 milioni). Oltre ad una solida domanda di mercato ed a volumi in aumento, il risultato riflette il costante focus su un core competitivo e su una crescita redditizia e sostenibile.

Al contrario Lufthansa Technik ha registrato una diminuzione del risultato operativo a 130 milioni nel trimestre in questione (anno precedente: 161 milioni) nonostante la domanda ancora robusta ed i ricavi in crescita, a causa di tariffe e di effetti valutari negativi. Le iniziative, già avviate per mitigare tali effetti, vengono perseguite con coerenza.

Il flusso di cassa libero rettificato è aumentato significativamente, bilancio rafforzato

Un miglior risultato operativo e rimborsi fiscali hanno incrementato il cash flow operativo della società. Unitamente ad un volume di investimenti inferiore, in particolare per consegne ritardate di aerei, ciò ha favorito lo sviluppo del flusso di cassa libero rettificato.

A 1,8 miliardi di Euro il Gruppo ha generato quasi il doppio del flusso di cassa libero rettificato nei primi nove mesi rispetto all'anno precedente (era 1,0 miliardi). Nel terzo trimestre è stato pari a 818 milioni (anno precedente: 128 milioni).

L'indebitamento netto ha continuato a diminuire rispetto alla fine del 2024, attestandosi ora a 5,1 miliardi di Euro (31 dicembre 2024: 5,7 miliardi). Le passività nette relative alle pensioni sono diminuite di 440 milioni, portandosi a 2,1 miliardi di Euro a seguito dell'aumento del tasso di sconto. La liquidità disponibile del Gruppo è cresciuta di 900 milioni, raggiungendo 11,9 miliardi rispetto all'inizio dell'anno.

Previsioni

Le prenotazioni anticipate per il quarto trimestre indicano un contesto di domanda più stabile per tutte le regioni di traffico. Sulla base dell'attuale situazione di prenotazioni, sia il fattore di riempimento (load factor) sia i ricavi medi risultano sostanzialmente in linea con l'anno precedente. Si osserva inoltre una crescente stabilizzazione per le importanti regioni di traffico Nord Atlantico ed Europa.

Nonostante le incertezze globali in corso, il Gruppo Lufthansa conferma le previsioni per l'intero esercizio e, con una crescita della capacità di circa il quattro percento, prevede un risultato operativo (Ebit rettificato) significativamente superiore all'anno precedente (era pari a 1,6 miliardi).

La società continua a prevedere che il flusso di cassa libero rettificato si attesti al livello dell'anno precedente (era equivalente a 840 milioni). Tutto ciò include investimenti netti, principalmente per il rinnovo della flotta di aerei in corso, compresi tra 2,7 e 3,3 miliardi di Euro.

red/f - 1266419

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar