ITA Airways ad evento "Wtm" di Londra (4-6 novembre)
Vettore aereo torna a Heathrow dalla Summer 2026
				La stagione invernale 2025-2026 offre 53 destinazioni in tutto il mondo
ITA Airways torna al "World Travel Market Europe" ("Wtm") 2025, il principale evento britannico del settore leisure travel, in programma a Londra a partire da oggi, 4 novembre fino al 6 presso l'ExCeL Exhibition Centre. Giunto alla sua 46esima edizione, il Wtm offre il palcoscenico ideale al vettore aereo italiano di riferimento per presentare -ai principali stakeholder del settore turistico globale- il proprio brand, il network invernale ed i principali aggiornamenti di prodotto per la stagione in corso e la prossima Summer.
La compagnia è presente nel Padiglione Europa all'interno dell'area Enit SpA, insieme agli enti del turismo ed alle agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia. Presso lo stand, i team di vendita internazionali e locali accolgono visitatori e partner commerciali, offrendo una panoramica delle ultime novità e degli sviluppi più rilevanti dell'aviolinea.
Il World Travel Market di Londra è l’appuntamento annuale per i professionisti del turismo e l’occasione per esplorare nuove opportunità di business nel settore del leisure travel inbound ed outbound. È il luogo ideale in cui gli esperti di viaggi si incontrano per discutere le novità e scoprire destinazioni e prodotti di tendenza che ridefiniranno il futuro del settore.
Il Regno Unito è un mercato strategico per ITA Airways, che attualmente offre fino a 43 frequenze settimanali (86 voli) tra London City e gli aeroporti di Roma-Fiumicino e Milano-Linate, tutte operate con l’aereo A-220/100.
Come anticipazione della stagione Summer 2026, ITA Airways rafforzerà ulteriormente le sue operazioni nel mercato britannico riprendendo i collegamenti da e verso Londra-Heathrow. Questa rotta sarà operata con due frequenze giornaliere, migliorando la connettività tra l'Italia ed il più grande hub internazionale del Regno Unito.
Oltre ai voli diretti, i viaggiatori britannici potranno agevolmente proseguire in connessione da Roma-Fiumicino verso tutto il network domestico ed internazionale di ITA Airways, tra cui le più popolari destinazioni del Mediterraneo (Italia, Spagna e Grecia) e le rotte di lungo raggio per il Sud America, tra cui Rio de Janeiro, San Paolo e Buenos Aires.
"Il Regno Unito è un mercato strategico per ITA Airways e siamo orgogliosi di ampliare ulteriormente le opzioni di viaggio per i nostri passeggeri tra l'Italia e Londra", ha affermato Joerg Eberhart, ceo e direttore generale di ITA Airways. "Siamo lieti di annunciare qui al Wtm, un'importante vetrina del settore, che a partire dalla prossima Summer riprenderemo i voli diretti da Roma-Fiumicino a Londra-Heathrow, rafforzando la connettività tra il nostro hub e il principale gateway del Regno Unito. Allo stesso tempo, i nostri servizi da Milano-Linate a London City continueranno a soddisfare le esigenze di chi viaggia per affari, garantendo un accesso efficiente al cuore di Londra. Grazie a questi collegamenti, puntiamo a offrire ai nostri passeggeri un'esperienza di viaggio ancora più ampia e fluida, costruita sull'eccellenza, la qualità e l'innovazione italiane".
Nella stagione Winter 2025-2026, il vettore opera 53 destinazioni: 16 domestiche, 21 internazionali e 16 intercontinentali. Le principali novità nel network invernale includono:
Il lancio del nuovo volo diretto da Roma-Fiumicino alle Mauritius a partire dal 7 novembre 2025, operata con A-330neo, con due frequenze settimanali.
La ripresa del volo diretto tra Fiumicino e Malé (Maldive) dal 19 dicembre 2025, con frequenza giornaliera fino al 6 gennaio 2026. Successivamente, la rotta sarà servita con tre voli settimanali, che diventeranno quattro nel mese di febbraio e sarà operata fino a coprire anche le festività pasquali del prossimo anno.
L’aumento delle frequenze su Bangkok da cinque a sette frequenze a settimana a partire dall'8 dicembre 2025.
L’incremento dei voli su Buenos Aires da nove a dieci frequenze settimanali tra il 16 dicembre 2025 ed il 9 gennaio 2026.
L'aviolinea conferma l’impegno nella propria strategia di crescita, focalizzata sull’espansione dei collegamenti dal suo hub di Roma-Fiumicino e sulla valorizzazione dell’ospitalità, dello stile e dell’innovazione italiani. La compagnia continua a potenziare la propria rete globale per rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei viaggiatori di tutto il mondo.
Tra le principali novità di quest’anno, figurano l'espansione del network attraverso nuovi accordi di code-share con le compagnie del gruppo Lufthansa, Air Canada ed United Airlines, volti a garantire una connettività sempre più efficiente. Inoltre, dallo scorso febbraio è attiva una partnership tra Volare, il programma fedeltà di ITA Airways, e Miles & More del Gruppo Lufthansa, che permette ai membri di entrambi i programmi di accumulare e riscattare punti reciprocamente.
In aggiunta, i passeggeri di ITA Airways possono accedere ad oltre 130 lounge in tutto il mondo, ed al contempo i passeggeri dei vettori del Gruppo Lufthansa possono utilizzare le lounge di ITA Airways secondo le modalità di accesso previste dalle compagnie.
Infine, per tutto il periodo autunnale, i passeggeri di Business Class sui voli intercontinentali in partenza da Roma-Fiumicino possono gustare a bordo il nuovo Menù firmato da uno chef stellato.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency