Ryanair investe 200 milioni e rafforza l'hub di Trieste
Base invernale con due aerei, 16 rotte e capacità +130%: oltre un milione di passeggeri
Ryanair ha annunciato un’accelerazione significativa per l’hub di Trieste: per l’inverno 2025 la compagnia baserà due aerei nello scalo —per la prima volta operativi anche nella stagione Winter— rispetto ad uno nel 2024.
L’iniziativa è accompagnata da un impegno di capitale pari a 200 milioni di dollari e porterà il traffico a crescere del 50%, superando il milione di passeggeri annui. Il piano operativo prevede due aeromobili basati, 16 rotte complessive (con la nuova connessione per Lamezia), ed una capacità offerta incrementata del 130%.
Dal punto di vista occupazionale, Ryanair stima oltre 800 posti di lavoro sostenuti nella Regione Friuli‑Venezia Giulia. Da aprile 2024, spiega la compagnia, l’abolizione dell’addizionale municipale —promossa dal presidente della Regione Massimiliano Fedriga con l’aeroporto di Trieste— ha sbloccato domanda, investimenti e la creazione di nuove rotte; da allora la low-cost ha aperto una base, aggiunto un secondo aereo e e lanciato 10 nuove rotte migliorando la connettività regionale e l’attrattività turistica. La compagnia sollecita che misure fiscali analoghe vengano estese a livello nazionale per favorire ulteriori investimenti e crescita del network. Per il territorio friulano si profila, dunque, un incremento di densità di rete e di frequenze che rafforza Trieste come nodo strategico per il Nord‑Est italiano.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency