It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

OneSat scelto per il primo satellite dell'Oman

Sviluppo del programma sostenuto da cinque agenzie spaziali europee

Space Communication Technologies (Sct), l’operatore satellitare nazionale dell’Oman, ha siglato un contratto con Airbus Defence and Space per l’OmanSat-1, un satellite per telecomunicazioni OneSat all'avanguardia, completamente riconfigurabile e ad alta velocità, ed il relativo sistema. Sct è il centro di riferimento del programma satellitare nazionale dell’Oman, volto a sviluppare un’infrastruttura per le comunicazioni satellitari a supporto del settore pubblico e privato.

Il satellite OmanSat-1, completamente digitale e riconfigurabile in orbita, fornirà un'elevata capacità in banda Ka principalmente sull'Oman, comprese le sue acque economiche, e su tutto il Medio Oriente, l'Africa orientale e l'Asia. Il design completamente riconfigurabile consentirà a Sct di soddisfare le esigenze dei clienti in termini di servizi ad alta velocità, tra cui reti governative e private, petrolio e gas, banche, banda larga, connettività marittima ed aerea. Sct mira a diventare uno dei principali attori in questi mercati.

Airbus fornirà una soluzione integrata end-to-end, comprendente la progettazione e costruzione del satellite, software altamente performanti per il segmento di terra e il servizio di lancio. Si tratta del decimo satellite sotto contratto della linea di prodotti OneSat di Airbus.

Gli Airbus OneSat possono essere completamente riconfigurati mentre sono in orbita, con la capacità di regolare la loro copertura, capacità e frequenza “su richiesta” per soddisfare scenari di missione in continua evoluzione. Si basa sull'eredità dei satelliti geostazionari per telecomunicazioni Eurostar di Airbus, estremamente affidabili, e sull'esperienza dell'azienda nella costellazione con OneWeb. Lo sviluppo del programma OneSat è sostenuto dall'Esa (European Space Agency, agenzia spaziale europea), da francese Cnes, da quella britannica, dalla tedesca Dlr e da quella spagnola (Aee).

red/f - 1266751

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar