Cina, assemblato il motore del nuovo razzo ZQ-2
Viene alimentato da metano ed ossigeno liquidi

L’assemblaggio è completo: si sta parlando dell’operazione finale che riguarda il primo stadio del motore di un nuovo razzo a propellente liquido che sta sviluppando la Cina (leggi anche la notizia che è stata pubblicata da AVIONEWS). La lavorazione è stata portata a termine da un’azienda spaziale privata del posto, Landspace. Come riferito dai media della Nazione asiatica, il razzo vettore si chiama ZQ-2 ed è alimentato da una miscela composta da metano ed ossigeno liquidi. Una delle caratteristiche principali del dispositivo è la sua capacità, la più alta in assoluto di tutta la Cina se si guarda alla fase di ricerca. Entrando maggiormente nel dettaglio dello sviluppo, il motore è stato sottoposto ad un accurato test di affidabilità, oltre a quello per “saggiare” la produzione di massa. In aggiunta, non bisogna dimenticare che ogni tecnologia alla base del razzo sono il risultato di una serie di scoperte scientifiche di rilievo. Vale la pena snocciolare qualche numero interessante: ZQ-2 vanta una lunghezza complessiva di 49,5 metri, mentre il diametro è pari a 3,35 metri. Se poi ci si sofferma sul momento del decollo, la spinta assicurata dagli ingegneri non è lontana dalle 270 tonnellate, mentre la massa al decollo è di 216 tonnellate. Spostando l’attenzione sul trasporto vero e proprio, il missile in questione ha un carico utile non inferiore alle 6 tonnellate, un totale che si riferisce all’orbita terrestre bassa.
Sullo stesso argomento leggi anche l’articolo approfondito da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency