Mario Draghi annuncia i ministri del suo Governo
Enrico Giovannini alle Infrastrutture e trasporti

Alle 19:00 di oggi, venerdì 12 febbraio 2021, Mario Draghi è arrivato al Quirinale per sciogliere la riserva al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, annunciando anche l’elenco dei ministri del suo Governo. Al termine di 40 minuti di colloquio, c’è stata la lettura dei tanto attesi nomi: si tratta di 23 ministri, 15 politici e 8 tecnici, con 7 riconferme rispetto al precedente esecutivo guidato da Giuseppe Conte. In aggiunta, ci sono stati due ministri che hanno cambiato dicastero rispetto a quello precedente. Ecco l’elenco completo:
Federico D'Incà (M5S) - Rapporti con il Parlamento
Vittorio Colao (tecnico) - Innovazione tecnologica
Renato Brunetta (Forza Italia) - Pubblica amministrazione
Maria Stella Gelmini (Forza Italia) - Affari regionali
Mara Carfagna (Forza Italia) - Sud
Elena Bonetti (Italia Viva) - Pari opportunità
Erika Stefani (Lega) - Disabilità
Fabiana Dadone (M5S) - Politiche giovanili
Massimo Graravaglia (Lega) - Turismo
Luigi Di Maio (M5S) - Esteri
Luciana Lamorgese (tecnica) - Interno
Marta Cartabia (tecnica) - Giustizia
Daniele Franco (tecnico) - Economia
Lorenzo Guerini (Pd) - Difesa
Giancarlo Giorgetti (Lega) - Sviluppo economico
Stefano Patuanelli (M5S) - Agricoltura
Roberto Cingolani (tecnico) - Transizione ecologica
Enrico Giovannini (tecnico) - Infrastrutture e trasporti
Andrea Orlando (Pd) - Lavoro
Patrizio Bianchi (tecnico) - Istruzione
Cristina Messa (tecnico) - Università
Dario Franceschini (Pd) - Cultura
Roberto Speranza (Leu) - Salute
Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli (tecnico)
Come si può leggere, ai Trasporti è stato scelto Enrico Giovannini, già ministro nel corso del Governo Letta, ma in quel caso titolare del dicastero del Lavoro (cinque anni fa per la precisione). Già responsabile statistiche per l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), è stato anche presidente dell'Istat dal 2009 al 2013. Lo sviluppo sostenibile è uno dei suoi pallini, tanto da aver fondato nel 2016 l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis) con l’obiettivo di far crescere e sviluppare anche in Italia una cultura della sostenibilità in vista degli obiettivi dell’Agenda 2030.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency