Interrogazione su affidamento agenzia comunicazione istituzionale Enav, la stessa utilizzata da M5S
Se sia stato effettuato mediante procedura di gara ad evidenza pubblica, quali criteri individuati e quando attività abbia avuto inizio

Presentata dall'onorevole Marco Silvestroni (FdI)
"Al ministro dell'Economia e delle finanze, al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti.
Per sapere, premesso che:
Enav è una società per azioni che gestisce, attraverso quattro centri di controllo d'area e le torri di controllo sugli aeroporti di competenza, il traffico civile nell'ambito dello spazio aereo di spettanza italiana;
la società, quotata in Borsa a seguito del collocamento sul mercato azionario del 46,7 per cento del proprio capitale, è controllata dal ministero dell'Economia e delle finanze, che detiene il 53,3 per cento del capitale restante, ed è vigilata dall'Ente nazionale per l'aviazione civile e dal ministero delle Infrastrutture trasporti;
la situazione emergenziale derivante dal virus Covid-19, e le conseguenti restrizioni alla libera circolazione tra Stati, stanno colpendo duramente i settori del turismo e del trasporto aereo;
l'Associazione italiana dei gestori degli aeroporti ha evidenziato che, nel 2020, si è registrato un calo dei passeggeri del 72,6 per cento e dei cosiddetti movimenti aerei del 57,2 per cento rispetto all'annualità 2019;
la crisi del trasporto aereo impatta enormemente sul business di Enav, posto che i suoi ricavi per la maggior parte derivano dai cosiddetti servizi di traffico aereo erogati, e la società, nell'annualità 2020, ha registrato appena il 39,7 per cento delle cosiddette unità di servizio rispetto al 2019;
i ricavi consolidati del Gruppo Enav, per i primi nove mesi del 2020, sono stati pari a circa 589 milioni di Euro solo ed esclusivamente grazie al meccanismo compensativo del cosiddetto effetto balance che permette ad Enav il recupero o la restituzione ai vettori degli effetti derivanti dallo scostamento tra il traffico aereo previsto nel piano tariffario e quello a consuntivo e che ha inciso per circa 287 milioni di Euro, quasi il 50 per cento dei ricavi totali;
Eurocontrol, l'organizzazione intergovernativa a cui partecipano 41 Stati europei al fine di mantenere e sviluppare un efficiente sistema di controllo del traffico aereo a livello europeo, per i mesi di febbraio e marzo 2021 ha previsto volumi di traffico inferiori di circa il 75 per cento rispetto al 2019;
l'attuale scenario e le incerte prospettive future dovrebbero imporre, almeno nel breve periodo e, comunque, sino ad una ripresa del traffico aereo, azioni di razionalizzazione dei costi e mirati investimenti volti a mantenere gli essenziali livelli di safety aerea imposti per il controllo del traffico aereo;
da autorevoli organi di stampa si apprendono, invece, assunzioni caratterizzate dalla vicinanza politica al M5S e non basate sulla professionalità che dovrebbe essere, oggi più che mai, l'unico 'Driver' per la selezione del personale di aziende strategiche per il 'Sistema Paese' come l'Enav;
risulterebbe, inoltre, che la comunicazione istituzionale di Enav per il proprio piano industriale sia stata affidata, nel mese di dicembre 2020, alla Comin & Partners, l'agenzia di comunicazione utilizzata dal M5S nei propri Stati generali tenutisi nel mese di novembre 2020–:
se corrisponda al vero l'affidamento alla citata agenzia della comunicazione istituzionale di Enav, anche in considerazione del fatto che, per quanto consta all'interrogante, i precedenti vertici aziendali, nonostante i significativi utili realizzati ed i migliori margini di spesa, abbiano sempre svolto la citata attività con le sole strutture aziendali preposte;
se l'affidamento sia stato effettuato mediante una procedura di gara ad evidenza pubblica, e, se del caso, quali siano state le imprese invitate alla procedura di gara e con quali criteri siano state individuate;
se la durata dell'incarico sia collegata all'intero arco temporale del nuovo piano industriale di Enav che, a quanto risulta, non sarebbe ancora stato approvato dal consiglio di amministrazione di Enav;
se, nonostante quanto sopra, quando l'attività della suddetta agenzia per l'Enav abbia avuto inizio". (4-08337)
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency