Cina lancia tre astronauti nello spazio
Obiettivo di Shenzhou-13 è continuare a costruire la stazione orbitante Tiangong

La Cina invierà tre astronauti nello spazio per quella che sarà una missione da primato. Sarà la più lunga mai realizzata da Pechino: l'equipaggio passerà sei mesi, 180 giorni, lontano dalla Terra. Shenzhou-13 è l'ottavo volo spaziale del Dragone compiuto con astronauti a bordo. Il razzo Long March 2F decollerà il giorno 16 ottobre alle ore 00:23 ora locale dalla stazione di lancio Jiuquan Satellite Launch Center, situata nel deserto del Gobi.
La navicella trasporterà tre astronauti del People's Liberation Army Astronaut Corps (Plaac) verso il modulo Tianhe che rappresenta la prima sezione della stazione spaziale orbitante Tiangong. Il comandante della missione è Zhai Zhigang, 55 anni, il primo cinese a camminare nello spazio. Gli altri cosmonauti sono: Wang Yaping, 41 anni, unica donna che compirà esperimenti scientifici e Ye Guangfu, 41 anni, al suo il primo volo.
Tra le attività in programma ci saranno tre passeggiate per installare attrezzature che verranno utilizzate per espandere la stazione orbitante, verranno inoltre verificate le condizioni di vita del modulo e condotti esperimenti medici.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency