It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

AVIONEWS intervista Bauer, direttore commerciale Volocopter

In occasione presentazione eVtol Volocity -VIDEO

AVIONEWS ne ha parlato con Christian Bauer, il direttore commerciale di Volocopter, l'azienda tedesca che ha sviluppato Volocity, un aeromobile a decollo ed atterraggio verticale (eVtol) presentato in questi giorni all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino. Sul progetto il gruppo italiano Atlantia ha investito 15 milioni di Euro. È un'idea su cui sta credendo anche il più grande operatore aeroportuale del Paese, Aeroporti di Roma, che ha in cantiere la creazione di un vertiporto presso lo scalo della capitale.

Gli abbiamo chiesto come sarà il trasporto aereo con il Volocopter e che tipo di infrastrutture occorre realizzare per consentire volo degli aerotaxi. "In futuro basterà estrarre il cellulare per vedere se ci sono aree di decollo e di atterraggio vicine. Per esempio qui a Roma dall'aeroporto al centro città. Dopodiché si potranno vedere i diversi voli a disposizione e scegliere quello che interessa al passeggero. Basterà andare al vertiporto, salire a bordo del Volocity e poi volare in città", ha dichiarato. Per rendere tutto questo possibile sarà necessario creare delle infrastrutture: "Queste variano a seconda di dove verranno implementate, se in un aeroporto o in centro città. In ogni caso saranno come dei piccoli terminal, dotati di servizi per il cambio delle batterie. Ci sarà solo bisogno di aree di decollo e di atterraggio che siano certificate, simili a quelle di un eliporto. Niente di più".

Sotto, la video-intervista:


Gic - 1239998

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar