Aeroporto Heathrow: disagi continui
Lunghe file e valigie perse nonostante il limite giornaliero ai passeggeri

All'aeroporto di Londra-Heathrow la situazione non accenna a migliorare. Anche dopo avere limitato l'operatività dello scalo a 100.000 passeggeri quotidiani in transito, nonostante le proteste veementi di alcuni vettori aerei, ieri una lunga fila si snodava in tutta la sala, in attesa di oltrepassare i varchi di sicurezza. Sono divenute virali le fotografie dei viaggiatori accampati per terra.
Tanto che, per velocizzare l'imbarco, l'aviolinea statunitense Delta Air Lines ha fatto salire i viaggiatori senza valigie, organizzando un volo di soli bagagli, che però i legittimi proprietari non hanno ancora ricevuto. Una scelta dettata dalla necessità di limitare i ritardi, che altrimenti si accumulano sui voli successivi.
I disagi presso Heathrow e gli altri scali della Gran Bretagna traggono origine da due ingredienti esplosivi: il boom della domanda di viaggi turistici e la carenza di personale. La soluzione è solo apparentemente facile: assumere nuovi lavoratori, per il controllo varchi o al servizio handling, implica sottoporli a formazione ed a lunghi corsi sulla sicurezza che terminerebbero in autunno. Intanto, lo scalo fa profitti a palate per i loro azionisti, notano i più maliziosi.
Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency