Usa: via libera a vendita elicotteri Chinook agli Emirati Arabi Uniti per $ 1,32 mld
C'è l'ok per sei unità più equipaggiamenti e supporto logistico; si attende ora "sì" del Congresso

Approvata anche una transazione separata da $ 130 milioni per la manutenzione e il supporto agli aerei caccia F-16 degli Eau. Gli annunci giungono mentre Trump si appresta ad un tour di visite programmate in Medio Oriente
Il Dipartimento di Stato americano ha approvato una potenziale vendita militare straniera agli Emirati Arabi Uniti per un valore stimato di 1,32 miliardi di dollari. L'accordo prevede la fornitura di sei elicotteri CH-47F Chinook Block II, equipaggiamento correlato e supporto logistico. La Defense Security Cooperation Agency ha notificato ieri la possibile transazione al Congresso Usa, che ha 30 giorni di tempo per opporsi.
.Gli Emirati Arabi Uniti hanno richiesto anche sedici motori T-55-GA-714A, sistemi di navigazione Gps/inerziale con M-Code, sistemi di allarme antimissile, radio di comunicazione sicure, mitragliatrici M-240 ed una vasta gamma di equipaggiamenti non direttamente militari, tra cui software classificato, sistemi di allarme radar e laser, radio ad alta frequenza, terminali Comsec, equipaggiamento per la sopravvivenza di equipaggi ed aeromobili in situazioni ostili o di emergenza, sistemi di navigazione e imaging elettro-ottico/infrarosso. L'accordo include anche sistemi di rifornimento in volo, equipaggiamento antincendio, blindatura balistica, supporto per la navigabilità, pezzi di ricambio, addestramento del personale e supporto tecnico e logistico.
La vendita proposta mira a supportare la politica estera e la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, rafforzando la sicurezza di un partner regionale chiave come gli Emirati Arabi Uniti, considerati vitali per la stabilità politica ed economica del Medio Oriente. L'acquisizione degli elicotteri Chinook migliorerà la capacità degli Emirati Arabi Uniti di affrontare minacce attuali e future, estendendo la loro autonomia operativa in missioni di ricerca e soccorso, soccorso in caso di calamità, supporto umanitario ed operazioni antiterrorismo. Secondo il Dipartimento di Stato, gli Emirati Arabi Uniti non avranno difficoltà ad integrare questi equipaggiamenti nelle proprie forze armate, e la vendita non altererà l'equilibrio militare nella regione. I principali appaltatori saranno Boeing Helicopter Aircraft Company ed Honeywell Engine Company.
Ulteriore transazione approvata: manutenzione per aerei caccia F-16
Sempre ieri 12 maggio 2025, il Dipartimento di Stato ha approvato anche una transazione separata, del valore di 130 milioni di dollari, per la manutenzione ed il supporto ai caccia F-16 degli Emirati Arabi Uniti. Questa transazione riguarda la fornitura di componenti aggiuntivi, pezzi di ricambio, accessori e supporto logistico. Come per la vendita degli elicotteri Chinook, anche questa transazione è soggetta alla revisione del Congresso.
Entrambi gli annunci sono stati dati mentre il presidente Donald Trump si appresta ad una serie di visite programmate in questi giorni in Medio Oriente. Sebbene i dettagli specifici dell'itinerario e degli incontri non siano stati completamente divulgati, la notizia principale è che il tour si concentrerà sul rafforzamento delle alleanze strategiche degli Stati Uniti nella regione e sulla discussione di iniziative congiunte per la sicurezza e la stabilità.
Gli scopi principali del viaggio presidenziale probabilmente includeranno: rassicurare i partner regionali sull'impegno americano per la loro sicurezza, in un contesto geopolitico dinamico; discutere strategie comuni per affrontare le minacce alla sicurezza regionale, come il terrorismo e le attività destabilizzanti; promuovere la cooperazione economica e gli investimenti tra Usa e Paesi del Medio Oriente; esplorare opportunità per la normalizzazione delle relazioni tra Israele e altri Paesi arabi, proseguendo gli sforzi diplomatici precedenti; affrontare questioni energetiche di interesse comune.
È plausibile che durante il suo viaggio, il presidente Trump possa discutere con i leader degli Emirati Arabi Uniti anche della recente approvazione della vendita degli elicotteri Chinook e della manutenzione degli F-16, sottolineando l'importanza della cooperazione bilaterale in materia di difesa. Inoltre, è probabile che si affronti anche la questione dell'aereo B-747/8 VIP regalato dal Qatar a Trump (vedi notizia AVIONEWS), tema che ha suscitato attenzione mediatica e potenzialmente oggetto di discussioni diplomatiche. Il viaggio rappresenta un'occasione per gli Stati Uniti di ribadire il proprio ruolo attivo nella regione e di consolidare i rapporti coi suoi alleati chiave.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency