It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Parapendista polacco salvo dopo una notte da incubo sui Monti Sibillini

Lo sportivo precipitato ieri sera. Operazione complessa in condizioni estreme è culminata solo stamani

Un elicottero AMI aveva già tentato nutilmente, causa maltempo, una prima missione di soccorso

Si è conclusa con successo questa mattina attorno alle 7 la lunga e complessa operazione di salvataggio di un parapendista di nazionalità polacca precipitato ieri sera, giovedì 22 maggio, sulle impervie vette dei Monti Sibillini, nel territorio di Ascoli Piceno. L'uomo, che secondo le prime informazioni sta bene e non ha necessitato di ricovero ospedaliero, era precipitato attorno alle 20 su di un'area particolarmente ostile tra la Cima dell'Osservatorio e Quarto San Lorenzo.

L'intervento, durato circa otto ore, è stato reso estremamente difficile dalle condizioni meteorologiche avverse e dalla presenza ancora abbondante di neve in quota, come confermato da un comunicato stampa del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas). L'infortunato si trovava in una zona subito sotto la Cresta, in direzione della valle del lago di Pilato, rendendo indispensabile l'utilizzo di attrezzatura da progressione invernale come ramponi e piccozza da parte dei soccorritori.

Un portavoce del CNSAS Marche, interpellato telefonicamente, ha dichiarato: "Le condizioni erano proibitive. Un elicottero dell'Aeronautica militare ha tentato un primo intervento, ma ha dovuto interrompere la missione proprio a causa del maltempo. Abbiamo dovuto procedere via terra, con diciotto tecnici del Soccorso Alpino".

Una volta individuato lo sportivo e valutate le sue condizioni di salute, la squadra ha intrapreso una lunga e complessa discesa verso Forca Viola, portando in salvo il parapendista. La prontezza e la professionalità dei soccorritori sono state cruciali per l'esito positivo dell'operazione, che si è svolta in un ambiente ad alta quota e particolarmente insidioso.

SaM - 1263907

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar