Operazioni Wizz Air interessate dallo sciopero controllori volo francesi
La nota emessa dal vettore aereo in merito alla protesta in corso

Il vettore aereo Wizz Air in una nota informa i propri passeggeri ed il pubblico in generale che lo "Sciopero dei controllori del traffico aereo (Atc) in Francia, evento al di fuori del nostro controllo, sta attualmente causando disagi alle operazioni di volo in tutto il Paese, inclusi i sorvoli e le rotte da e per gli Stati limitrofi. Questa protesta nazionale ha provocato un forte congestionamento nello spazio aereo europeo, determinando ritardi e, in alcuni casi, cancellazioni inevitabili di voli da parte di diverse compagnie europee operanti nell’area, inclusa Wizz Air. Di conseguenza, chiediamo cortesemente pazienza e comprensione durante questo periodo, poiché i disagi sono causati da un'azione sindacale che non dipende dalla volontà del vettore aereo.
Nonostante queste difficoltà, Wizz Air resta pienamente impegnata nel rispetto dell'iniziativa 'Customer First Compass'. La compagnia sta facendo tutto il possibile per mantenere il proprio programma operativo e per evitare cancellazioni, dando priorità all'operazione dei voli anche in caso di ritardi. I team dedicati alle operazioni ed al servizio clienti lavorano 24 ore su 24 per ridurre al minimo l’impatto sui passeggeri.
Nei casi in cui le cancellazioni siano inevitabili, Wizz Air sta offrendo supporto tempestivo ai clienti interessati, per consentire la riprenotazione su voli alternativi o il rimborso rapido. Ringraziamo i nostri passeggeri per la comprensione e la pazienza in questo periodo di disagi, che sono al di fuori del controllo della compagnia.
In Wizz Air, auspichiamo sinceramente che possa avere luogo un dialogo costruttivo tra le parti interessate in Francia per ripristinare la normale operatività nello spazio aereo europeo, già sottoposto a forte pressione durante l’alta stagione senza questi ulteriori disagi. Sebbene si tratti di una questione nazionale, essa coinvolge milioni di passeggeri in tutta Europa e dovrebbe pertanto essere oggetto di attenzione da parte della Commissione europea.
Continueremo a monitorare da vicino la situazione e forniremo aggiornamenti tempestivi attraverso i nostri canali ufficiali. Invitiamo i passeggeri a controllare lo stato del proprio volo sul sito web o sull'app mobile di Wizz Air prima di recarsi in aeroporto".
Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da AVIONEWS 1 e 2.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency