Campi Bisenzio: il sindaco avvia battaglia sul masterplan aeroportuale
Rischi per la sicurezza idraulica ed il Parco della Piana: prescrizioni non rese pubbliche

Andrea Tagliaferri, sindaco di Campi Bisenzio, prende le distanze dalle celebrazioni seguite al parere positivo della Commissione Via (Valutazione impatto ambientale)‑Vas (Valutazione ambientale strategica) sul masterplan dell’aeroporto di Firenze. Secondo il primo cittadino, ogni entusiasmo è prematuro: il Via è infatti subordinato al rispetto di quella che sarebbe una serie di circa tredici prescrizioni non ancora rese pubbliche, condizioni che potrebbero mutare profondamente il progetto. Il primo cittadino definisce l’intervento "ambientalmente sbagliato ed insostenibile" ed avverte che continuerà la battaglia con tutti gli strumenti disponibili, incluso il ricorso al Tar (Tribunale amministrativo regionale). La critica principale riguarda la sicurezza idraulica: l’allungamento della pista, avverte, rischia di compromettere il disegno del Parco della Piana ed il sistema di tutela ambientale ed idraulica del territorio. Dopo vent’anni di trattative intermittenti, il sindaco parla di una vicenda che si è trasformata in un gioco delle parti e ritiene probabile che la questione troverà una soluzione nella sede giudiziaria piuttosto che in ambito politico. Rivolge infine un appello alla Regione Toscana affinché concentri risorse su opere infrastrutturali realmente funzionali e sostiene che il territorio ha già sostenuto costi rilevanti in termini di consumo di suolo, inquinamento e sacrifici ambientali.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency