It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aeroitalia, il ritorno a Comiso conta oltre 5600 passeggeri

La compagnia pronta all’avvio della continuità territoriale da novembre

La scelta del vettore aereo Aeroitalia di tornare ad operare su Comiso ha dato subito risultati concreti. Dal 25 luglio all’8 settembre, in piena stagione estiva, sono stati trasportati da e per l’aeroporto ibleo 5648 passeggeri, confermando l’interesse dei viaggiatori per la destinazione ed il ruolo dello scalo come punto di riferimento per la Sicilia sud-orientale.

Nel dettaglio, i passeggeri trasportati sulle rotte di Bergamo sono stati 2880, su Roma-Fiumicino 2768.

Questi dati si inseriscono in un’ottima stagione complessiva per la compagnia, che tra giugno ed agosto 2025 ha trasportato in tutto 891.542 passeggeri. Solo in Sicilia i viaggiatori sono stati circa 200.000, con un load factor medio dell’80%.

"I risultati di questa estate confermano che investire su Comiso è una scelta vincente, non solo per la compagnia ma anche per il territorio", sottolinea il management di Aeroitalia. "Guardiamo al futuro con fiducia, in vista dell’avvio della continuità territoriale il prossimo primo novembre, che assicurerà collegamenti regolari ed indispensabili per cittadini ed imprese. La continuità territoriale sarà un ulteriore motore di crescita per l’area iblea, ed Aeroitalia intende essere al fianco della comunità locale, contribuendo concretamente allo sviluppo economico e sociale della Sicilia sud-orientale".

"I numeri registrati da Aeroitalia confermano le potenzialità dello scalo di Comiso, sul quale Sac intende continuare ad investire con convinzione", ha dichiarato Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac. "La nostra priorità è rafforzare il ruolo dell’aeroporto ibleo come infrastruttura strategica per il territorio, capace di generare valore ed opportunità di crescita. L’avvio della continuità territoriale sarà un ulteriore passo avanti per garantire collegamenti stabili e servizi sempre più vicini alle esigenze dei cittadini e delle imprese della Sicilia sud-orientale".

All’incontro hanno partecipato:

Gaetano Intrieri, amministratore delegato di Aeroitalia

Alessandro Aricò, assessore delle Infrastrutture e della mobilità – Regione siciliana

Fabio Nicolai, vicedirettore generale Enac (Ente nazionale aviazione civile)

Giovanna Candura, presidente di Sac (Società di gestione aeroporti di Catania e Comiso) 

Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac

Sandro Gambuzza, membro del cda di Sac

Maria Rita Schembari, sindaco di Comiso.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS

red/f - 1265539

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar