Restrizioni spazio aereo anche in Estonia, nelle prossime settimane dalle 20:00 alle 07:00
Al confine orientale del Paese, per aerei di linea, aviazione sportiva e droni civili

Dopo Polonia e Lettonia, anche l'Estonia ieri ha deciso di imporre delle restrizioni al suo spazio aereo nella parte orientale del Paese. Una misura chiesta dalle forze di difesa estoni, Kaitsevägi, "per consentire una risposta più efficiente alle violazioni delle frontiere aeree" e per "organizzare nelle prossime settimane una sorveglianza aerea più precisa, attività di addestramento e una sicurezza aerea più flessibile nell'area, garantendo al contempo la sicurezza del traffico aereo", come si legge in una ufficiale.
"L'area di restrizione al volo sarà attiva nelle prossime settimane dalle 20:00 alle 07:00. La misura si applica fino a un'altitudine di 6000 metri. La zona copre lo spazio aereo da nord a sud, dalla sponda orientale del lago Pedassaare-Võrtsjärv al confine orientale dell'Estonia" sottolinea il comunicato aggiungendo che la decisione riguarda l'aviazione civile di linea, sportiva e il volo di aerei droni amatoriali.
"La valutazione della minaccia da parte delle forze di difesa estoni non è cambiata -ha precisato però la nota-. Non esiste una minaccia militare immediata e diretta per l'Estonia. Tuttavia, la frequenza degli incidenti aerei nella nostra regione è aumentata a causa delle attività militari della Russia contro l'Ucraina. Finlandia e Lettonia hanno imposto una no-fly zone simile".
Sull'argomento, vedi anche le notizie pubblicate da AVIONEWS 1 e 2.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency