Aeroporto Sydney: pubblicata bozza preliminare masterplan 2045
Disponibile fino al 12 dicembre 2025 per eventuali commenti e riscontri - VIDEO

E' stata pubblicata ieri la bozza preliminare del masterplan 2045 dell'aeroporto di Sydney: il documento delinea una visione di crescita che prevede 72 milioni di passeggeri all'anno, un contributo economico annuo di 70 miliardi di dollari e più di 105.000 posti di lavoro diretti entro il 2045.
Entro tale data lo scalo australiano dovrebbe accogliere oltre 72 milioni di passeggeri annui, con un aumento del 75% rispetto ad oggi.
Si prevede che i passeggeri internazionali cresceranno fino a 36,4 milioni all'anno, mentre quelli domestici e regionali aumenteranno fino a 36,2 milioni entro tale data.
La quota dei passeggeri internazionali sul totale di quelli dello scalo è prevista che passi da poco meno del 40% al 50,4% entro venti anni.
Il piano prevede che i volumi di cargo cresceranno fino a 1,4 milioni di tonnellate all'anno, più del doppio degli attuali livelli.
Si stima un forte incremento del proprio contributo all'occupazione, supportando direttamente più di 105.000 posti –circa 1500 nuovi ogni anno, molti nelle comunità locali attorno allo scalo. Inclusi quelli nel settore delle merci, nel commercio e nel turismo, questo dato dovrebbe arrivare ad oltre 560.000 unità.
Al centro del piano c'è una proposta di ampliamento che collegherà i terminal domestici T2 e T3, creando un nuovo polo nel quale servizi regionali, domestici ed internazionali saranno riuniti sotto un unico tetto.
Secondo il progetto la realizzazione fino a 12 nuovi gate internazionali, insieme a due aggiuntivi al Terminal internazionale T1, offrendo ulteriore capacità, connessioni più fluide per i passeggeri ed una maggiore efficienza per le compagnie; inoltre sarà ampliata anche la capacità per le aviolinee domestiche e regionali.
Il masterplan include la nuova strategia ambientale quinquennale dell'aeroporto, che integra obiettivi nella pianificazione a lungo termine; inoltre si impegna ad intraprendere misure per ridurre le emissioni, rafforzare la resilienza climatica ed operare in modo più sostenibile.
La bozza preliminare del masterplan è pubblica fino al 12 dicembre 2025, disponibile per la consultazione (comunità locale, governo, vettori aerei, partner aeroportuali) da parte degli interessati che sono invitati a fornire osservazioni. Tutti i commenti ricevuti saranno attentamente valutati ed, ove appropriato, il piano sarà rivisto prima di essere presentato al ministro del governo australiano per le infrastrutture, i trasporti, lo sviluppo regionale ed i governi locali per essere esaminato.
Sotto, il video relativo all'ampliamento del terminal dello scalo:
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency