Vettore aereo Klm: 161 destinazioni nella stagione invernale
92 in Europa e 69 intercontinentali

Il vettore aereo Klm offrirà un ampio network di 161 destinazioni per la prossima stagione invernale (26 ottobre 2025-28 marzo 2026): 92 in Europa e 69 intercontinentali; insieme, queste rotte rappresentano circa 25.000 diverse connessioni.
Rispetto all'inverno scorso, il numero totale di posti disponibili aumenterà del 6%. In particolare, si registra una significativa espansione della capacità verso l'India (+28% rispetto all'inverno 2024) ed una crescita della domanda per i Caraibi (+17%).
La compagnia olandese aggiunge due nuove destinazioni al suo network invernale: a partire dalla fine di novembre opererà un volo settimanale per Kittilä in Finlandia, una popolare destinazione invernale in Lapponia. Barbados farà inoltre ritorno, in combinazione con Georgetown (Guyana): questa rotta sarà servita tre volte alla settimana.
Ci sono anche destinazioni lanciate questa estate che saranno ora disponibili per la prima volta durante la stagione invernale: in Europa Exeter e Lubiana, entrambe con voli giornalieri da Amsterdam. A livello intercontinentale volerà a Hyderabad e a Barbados (in combinazione con Georgetown) per la prima volta in inverno. A partire dalla fine di febbraio, KLM offrirà inoltre voli diretti per San Diego. Tutte queste destinazioni intercontinentali saranno servite tre volte alla settimana.
Tra l'inizio di gennaio e la fine di febbraio, il vettore aereo offrirà voli aggiuntivi per Delhi e Panama City (tre voli extra alla settimana per ciascuna, per un totale di 10 voli settimanali per destinazione). A partire da metà dicembre, il servizio per Bangkok aumenterà a 10 servizi a settimana, ed i voli per Curaçao saliranno a 11 volte settimanali.
Per l'intera stagione invernale, Cape Town sarà servita 11 volte alla settimana per la prima volta, una in più rispetto all'anno scorso. Altre destinazioni con aumento di frequenza includono Boston, Miami, Portland, San Francisco, Bangalore, Aruba/Bonaire, São Paulo, Lima e San José.
In Europa Klm continuerà ad operare su Ibiza più a lungo nella stagione, ora anche a novembre e dicembre; dopo una breve pausa, questa rotta tornerà a febbraio e marzo 2026. Negli stessi periodi sono previsti voli extra verso destinazioni del Sud Europa (Napoli ed Atene, oltre a Bordeaux, Goteborg, Poznan, Cork, Leeds e Vienna).
Per le rotte intercontinentali, Klm prevede di accogliere il suo ultimo aereo B-787/10 (#15) questo inverno e tre nuovi A-321neo saranno consegnati durante questa stagione invernale: questi aggiornamenti di flotta aiuteranno l'aviolinea ad operare in modo più sostenibile, silenzioso ed efficiente.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency