Sentenza Tar Lazio: accolto il ricorso del sindacato contro Alitalia
L'ex compagnia aerea deve esibire documenti negati ad Assovolo - ALLEGATO

Lunedì 15 settembre il Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio ha emesso una sentenza con cui ha accolto il ricorso verso Alitalia Società aerea italiana (Sai) Spa da parte della Federazione nazionale Assovolo-Trasporto aereo, organizzazione sindacale che rappresenta i lavoratori del settore aereo, difesa dall'avvocato Angela Ametrano.
L'ex compagnia di bandiera italiana aveva infatti negato al sindacato l'accesso ad alcuni documenti amministrativi: la perizia del marchio Alitalia redatta dal prof. Fiori e commissionata dai commissari straordinari di Alitalia Sai; il contratto di cessione del marchio Alitalia a Ita; il contratto di cessione del “Perimetro Aviation” da Alitalia a Ita. Ora il Tar ha obbligato la società ad esibire tali documenti e ha affermato il diritto dell'organizzazione sindacale ad accedervi.
La sentenza si inserisce nell'ambito del contenzioso tra i sindacati e Alitalia che riguarda il licenziamento di oltre 2000 lavoratori della compagnia italiana, arrivato fino alla Corte di Giustizia europea. Nel momento in cui è stata costituita Ita Airways infatti alcuni dei dipendenti di Alitalia sono rimasti senza lavoro non essendo stati assunti dalla nuova società. A luglio la Corte costituzionale si è espressa sul caso, ma ha dato ragione alla compagnia e al governo: si è trattato di liquidazione di Alitalia e non di cessione di un ramo dell'azienda, perciò non essendoci continuità Ita Airways ha potuto assumere il personale senza dover rispettare dei criteri di scelta. Si attende dunque la decisione dell'istituzione europea.
In allegato, la sentenza del Tar del Lazio:
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency