It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Ransomware colpisce sistemi a Berlino: ritardi e disagi

Collins Aerospace coinvolta: ENISA conferma attacco informatico, ripristino dei sistemi ancora incerto

L'aeroporto internazionale di Berlino continua a registrare disservizi nei sistemi di check‑in e nella consegna dei bagagli, a giorni dall'attacco informatico che ha interessato diversi scali dell'Europa occidentale. Un portavoce ha riferito che l'operatore è in contatto costante con Collins Aerospace, il fornitore coinvolto nella compromissione avvenuta venerdì notte, ma ha ammesso che al momento non è possibile prevedere i tempi per il completo ripristino dei sistemi. Tra gli scali più colpiti figurano anche Bruxelles, Londra Heathrow e Dublino. Oggi si sono verificati ritardi, tuttavia in misura ridotta rispetto ai giorni precedenti e senza le code anomale segnalate in precedenza, ha aggiunto il portavoce. Le difficoltà operative di ieri sono state esacerbate da un picco di passeggeri in transito: migliaia di podisti, rientrati in città dopo la maratona, hanno aumentato la domanda e contribuito a ulteriori ritardi; sono state annullate 17 partenze e 15 arrivi. Per contenere l'impatto, le compagnie hanno attivato procedure alternative — check‑in manuale o soluzioni IT esterne — mentre il personale di terra e i vigili del fuoco aeroportuali stanno supportando lo smaltimento dell'arretrato bagagli. L'Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione (ENISA), con sede ad Atene, ha confermato a DPA che l'incidente è riconducibile a un attacco ransomware; restano però incerti gli autori e l'eventuale richiesta di riscatto. Intanto l'aeroporto di Bruxelles comunica che la maggioranza dei voli è decollata regolarmente.

Red - 1265758

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar