Trasporto aereo. Fit-Cisl: "Sbloccare Piano nazionale aeroporti"
"Decisivo per lo sviluppo del settore" dichiara in una nota il sindacato

Fit-Cisl dichiara in una nota che: “Il Piano nazionale degli aeroporti non può rimanere fermo, chiuso nei cassetti del Governo. Il sistema del trasporto aereo italiano, strategico per l’industria e la manifattura, il turismo, l’export e l’occupazione, non ha molte prospettive di crescita senza un Pna operativo ed adeguato alle esigenze del settore”. È quanto afferma in una nota il sindacato a margine della riunione dell’area contrattuale del dipartimento Trasporto aereo, denunciando il blocco del Piano elaborato dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), atteso da oltre un anno.
“Il documento ridisegna lo sviluppo del settore fino al 2035, affrontando sfide cruciali come sostenibilità, digitalizzazione, intermodalità e cargo. Senza di esso –spiega la nota– l’Italia rischia di perdere competitività a livello internazionale, subire un grave deficit nei collegamenti intercontinentali ed il pericolo di vedere indeboliti sia gli investimenti che l’occupazione”.
“Auspichiamo che il Mit –afferma la Federazione dei trasporti cislina– si attivi per sbloccare subito il Pna, già condiviso a suo tempo da tutti gli stakeholder del settore. Ritardarne ancora l’attuazione potrebbe compromettere la crescita economica del Paese ed il futuro del settore che necessita della massima attenzione per la realizzazione degli importanti investimenti previsti anche in termini di infrastrutturazione, che dovranno supportare la naturale evoluzione del Sistema”.
“L’area contrattuale inoltre stigmatizza quanto avvenuto nell’ultimo rinnovo contrattuale della sezione Gestori aeroportuali, siglato ben oltre la scadenza prevista. Alla luce di ciò –conclude Fit-Cisl- i rinnovi contrattuali delle sezioni Handler e Catering, in scadenza il 31 dicembre 2025, così come tutti i tavoli negoziali, devono aprirsi e concludersi secondo le tempistiche necessarie a garantire il rispetto delle scadenze contrattuali".
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency