It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Disastri aerei. Scontro su indagine volo Air India 171: i piloti chiedono un'inchiesta giudiziaria

Fip denuncia "parzialità manifesta" sull'inchiesta e chiede l'esame dei sistemi del B-787

La Federazione piloti indiani chiede alla Dgca nazionale di controllare tutti i sistemi elettrici dei Dreamliner dopo l'attivazione anomala di un sistema d'emergenza su un volo per Birmingham del 4 ottobre scorso

L'indagine sul disastro del volo Air India AI 171 precipitato ad Ahmedabad il 12 giugno 2025 (vedi AVIONEWS e link correlati), che ha causato la morte di 260 persone, si è ritrovata al centro di una controversia con la Federation of Indian Pilots (Fip), che ha richiesto al ministero dell'aviazione civile indiano di sospendere l'attuale inchiesta condotta dall'Aircraft Accident Investigation Bureau (Aaib) e di istituire invece un'inchiesta giudiziaria indipendente.

In una lettera datata 22 settembre 2025, il sindacato dei piloti ha espresso "gravi e allarmanti sviluppi che hanno compromesso l'integrità, l'imparzialità e la legalità dell'indagine in corso". La Fip ha citato in particolare una visita non richiesta da parte di funzionari dell'Aaib alla residenza del padre di uno dei due piloti deceduti, il capitano Sumeet Sabharwal. Durante questo incontro, secondo  Fip, gli investigatori avrebbero suggerito che il pilota potesse aver deliberatamente spostato gli interruttori del controllo del carburante in posizione di arresto poco dopo il decollo, un'affermazione definita "proceduralmente impropria e professionalmente indifendibile".

Il rapporto preliminare dell'Aaib di luglio aveva già evidenziato che l'erogazione di carburante a entrambi i motori del Boeing -787/8 era stata interrotta pochi secondi dopo il decollo, ma l'associazione dei piloti lamenta come la gestione complessiva dell'indagine stia puntando in modo prematuro sull'errore del pilota, compromettendo la reputazione di un professionista esperto e violando le norme sulla riservatezza delle registrazioni della cabina di pilotaggio (Cvr).

Allarme sul sistema elettrico del Boeing -787

La richiesta di un'inchiesta giudiziaria è stata rafforzata da un recente episodio che ha sollevato nuovamente preoccupazioni sulle problematiche del B-787 Dreamliner. Ieri, domenica 5 ottobre 2025,  Fip ha esortato il regolatore indiano per la sicurezza aerea, ovvero la Directorate General of Civil Aviation (Dgca), ad eseguire un'ispezione e un'indagine approfondite sul sistema elettrico di tutti gli aerei Boeing -787 operanti nel Paese. 

Questa richiesta è giunta all'indomani dell'episodio avvenuto sabato 4 ottobre 2015 a Birmingham, Regno Unito, dove un B-787 di Air India, in volo da Amritsar, ha registrato l'inaspettato dispiegamento della Ram Air Turbine (Rat) durante l'avvicinamento finale all'aeroporto. Il Rat è un sistema di emergenza che si attiva automaticamente in caso di guasto totale dei sistemi elettrici o idraulici per generare la potenza necessaria ai sistemi di volo essenziali. Sebbene l'aereo sia atterrato in sicurezza, secondo la Fip l'attivazione anomala è stata causata da un guasto rilevato dall'Aircraft Health Monitoring (Ahm) in un'unità di controllo della potenza del bus (Bpcu), che gestisce il sistema elettrico del velivolo.

L'associazione dei piloti ha sottolineato la somiglianza dell'episodio con l'incidente di Ahmedabad, dove il Rat si era parimenti attivato poco dopo il decollo, a seguito dell'interruzione dell'alimentazione di carburante. Sebbene l'Aaib abbia concentrato l'attenzione sugli interruttori del carburante dopo la tragedia di giugno, Fip insiste da tempo sulla necessità di un controllo approfondito dei sistemi elettrici del B-787. "Questo inconveniente è un ulteriore indizio che punta verso il disastro di Air India", ha dichiarato la Federazione nella sua comunicazione alla Dgca, chiedendo un'azione immediata per la sicurezza aerea.

Sul disastro di  Ahmedabad vedi anche AVIONEWS.

SaM - 1266014

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar