It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Astra ad Enav: richiesta riconoscimento e valorizzazione figura Flight Procedure Designer

Sindacato scrive una missiva alla società assistenza al volo

Astra, Associazione sindacale traffico aereo, scrive una missiva indirizzata all'Enav (Società nazionale assistenza volo) avente per oggetto la richiesta di riconoscimento e valorizzazione della figura professionale del Flight Procedure Designer.

Riceviamo e pubblichiamo il testo completo:  

"Spett.le Enav SpA,

il sindacato Astra, nell’ambito del proprio impegno volto alla valorizzazione delle professionalità strategiche presenti in Enav SpA, intende sottoporre alla Vostra attenzione la necessità di un riconoscimento contrattuale ed economico della figura del Flight Procedure Designer (progettista di procedure strumentali di volo), già operativa presso la struttura 'Airspace and IFP Design'. Tale richiesta si fonda su una serie di elementi oggettivi di seguito evidenziati e che attestano l’elevato valore tecnico, operativo e strategico di questa professionalità.

1 Rilevanza strategica ed impatto operativo

Il Flight Procedure Designer contribuisce in modo determinante alla sicurezza, efficienza e sostenibilità del traffico aereo nazionale e internazionale, attraverso:

• La progettazione e manutenzione di procedure strumentali di volo (Ifp) e rotte Ats conformi agli standard Icao, Easa, Enac ed Eurocontrol.

• L’ottimizzazione dello spazio aereo e la riduzione dell’impatto ambientale, in coordinamento con Atc, Aim, Cns Maintenance, Radiomisure ed altri stakeholder.

• La gestione di processi critici come la validazione ostacoli, la progettazione delle minime di vettoramento radar, la codifica Arinc 424 per Fms e Nsmdb per radiomisure.

2 Certificazioni e competenze specialistiche

Enav è riconosciuta da Enac come Flight Procedure Design Organization (Fpdo), grazie alla presenza di progettisti certificati, in possesso di attestati di competenza ed abilitazioni specifiche (Ifp Designer, Airspace Designer, Surveillance Vectoring Area Designer). Tali competenze sono acquisite tramite percorsi formativi rigorosi, esami teorico-pratici e programmi di addestramento continuo.

3 Contributo alle revenues aziendali

La figura del progettista incide direttamente sulle performance economiche di Enav:

• Nel mercato regolamentato, supporta il piano industriale attraverso la progettazione di concept aeronautici, l’ottimizzazione delle radioassistenze e la partecipazione ai processi di Safety.

Nel mercato non regolamentato, è elemento chiave per l’acquisizione di commesse internazionali ad alto valore aggiunto, svolgendo ruoli di Technical Manager, Trainer e consulente specialistico per Ansp internazionali attraverso l’implementazione di procedure di volo e ristrutturazione di Network Ats e Spazi aerei.

4 Innovazione e leadership tecnica

Il Flight Procedure Designer ha svolto un ruolo pionieristico nella progettazione delle Procedure PinS per elicotteri, contribuendo alla pubblicazione delle prime procedure in AIP Italia e all’espansione del network nazionale. Tali attività hanno migliorato l’accessibilità, la sicurezza e l’efficienza delle operazioni in ambienti ostili e complessi, con benefici ambientali e sociali tangibili (soccorso in eliambulanze)

5 Difficoltà di reperimento e alta professionalizzazione

La figura del progettista è altamente specializzata e difficilmente reperibile sul mercato nazionale e internazionale. La sua formazione richiede anni di esperienza in contesti aeronautici complessi, rendendola una risorsa preziosa e non sostituibile per Enav.

Alla luce di quanto sopra, il sindacato Astra chiede formalmente che la figura del Flight Procedure Designer venga:

Ricompresa nel perimetro professionale del Ccnl di settore, con una definizione chiara e coerente con le competenze e responsabilità effettive.

• Valorizzata economicamente e contrattualmente, in linea con il contributo strategico che apporta all’azienda e al sistema Atm nazionale.

• Tutela e riconoscimento istituzionale, anche ai fini della mobilità interna, della formazione continua e della partecipazione ai processi decisionali.

Certi della Vostra attenzione e sensibilità verso il riconoscimento delle professionalità che contribuiscono al prestigio e alla competitività di Enav, restiamo a disposizione per un confronto costruttivo.

Si porgono distinti saluti.

Astra, Associazione sindacale traffico aereo".

red/f - 1266016

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar