It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Flying Angels Foundation: donare voli salvavita ai bimbi in emergenza sanitaria

Campagna ha il patrocinio di Maeci, Enac, Assaeroporti ed Aeroporti 2030

28 sono gli scali nazionali aderenti all'iniziativa in tutta Italia

Samuella ha sette anni e viene da Kinshasa, nella Repubblica democratica del Congo. Soffriva dalla nascita di una grave cardiopatia congenita che le impediva di camminare e giocare come gli altri bambini. Dopo anni di attesa e cure limitate, grazie ad un volo organizzato da Flying Angels Foundation, ha potuto raggiungere l’ospedale pediatrico "Giannina Gaslini" di Genova, dove è stata sottoposta ad un delicato intervento cardiochirurgico che le ha salvato la vita. Oggi sta bene, può correre, andare a scuola e tornare a sognare un futuro.

La sua storia è simbolo della nuova edizione di #SalvALI, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi promossa da Flying Angels Foundation per garantire voli salvavita a bambine e bambini in emergenza sanitaria in tutto il mondo.

Da oggi fino al 23 novembre, le donazioni raccolte attraverso il sito dedicato andranno a sostenere il Fondo emergenza voli, che consente di intervenire rapidamente nei casi più gravi, quando la tempestività del trasferimento è l’unica possibilità di salvezza.

La campagna 2025 ha il patrocinio del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), di Enac (Ente nazionale aviazione civile) , di Assaeroporti e di Aeroporti 2030 e conta sulla partecipazione di 28 scali italiani: Alghero, Bergamo, Bologna, Cagliari, Catania e Comiso, Cuneo, Firenze e Pisa, Forlì, Genova, Milano-Linate e Milano-Malpensa, Napoli e Salerno, Olbia, Palermo, Torino e Trapani (associati ad Assaeroporti) e Roma-Fiumicino e Ciampino, Venezia, Verona, Treviso, Bari, Brindisi, Foggia e Taranto-Grottaglie (associati ad Aeroporti 2030) che, ancora una volta, si uniscono per diffondere un messaggio di solidarietà che viaggia nel cielo ed abbatte ogni distanza.

La campagna sarà diffusa tramite annunci stampa, radio e tv, con il sostegno di numerosi media partner nazionali e locali che hanno scelto di offrire gratuitamente i propri spazi per dare voce a tutti quei bimbi che, senza un volo, non avrebbero la possibilità di essere curati.

“Anche quest’anno siamo orgogliosi di sostenere la Flying Angels Foundation ed il progetto #salvAli" ha dichiarato il direttore generale Enac Alexander D’Orsogna "con la volontà di contribuire ad offrire una speranza concreta ai bambini gravemente malati costretti a viaggiare all’estero per ricevere cure salvavita. In questi casi la rapidità dei trasferimenti di piccoli pazienti e medici è fondamentale: un volo può davvero fare la differenza, accorciando le distanze e regalando nuove possibilità di guarigione. Invitiamo con convinzione il mondo aeroportuale ed i passeggeri a partecipare alla campagna 2025 della Fondazione ed a sostenere il Fondo emergenza voli. Attraverso i propri canali di comunicazione, l’Enac promuove questa iniziativa di solidarietà: anche un piccolo contributo può aiutare a far partire nuovi voli della speranza, dimostrando come la solidarietà possa davvero volare alto”.

red/f - 1266447

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar