It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Droni: cresce il mercato italiano, spinto da air taxi e trasporto merci

Stamattina evento a Roma, con interventi di Enac ed Ansv

Cresce nel 2025 il mercato italiano dei droni e della mobilità aerea avanzata. Il valore di questo comparto è infatti stimato per quest’anno in 597 milioni di Euro, rispetto ai 503 milioni del 2024. Un trend positivo che proseguirà anche nei prossimi cinque anni, con un business totale atteso di circa 1,46 miliardi di Euro nel 2030, in aumento rispetto agli 1,44 miliardi stimati nello scorso anno. Sono alcuni dei dati che emergono dall’edizione 2025 dello studio “Advanced Air Mobility – Italian Market Study & Recommendations for the National Ecosystem” realizzato da PwC Strategy& Italy, che viene presentato in anteprima a "Roma Drone Conference 2025" (vedi AVIONEWS), undicesima edizione dell’evento professionale di riferimento nel settore degli Unmanned Aerial Systems (Uas) e dell’Innovative Air Mobility (Iam), in programma oggi 6 novembre presso la Fiera di Roma (9:30-17). Alla conferenza, intervengono tra gli altri anche il direttore generale dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac), Alexander D’Orsogna, ed il presidente dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), Luca Valeriani

Il programma di Roma Drone Conference 2025 prevede due sessioni. Nella prima sessione mattutina, si svolge la conferenza sul tema “L’Italia dei droni 2025: bilancio e prospettive del mercato Uas ed Iam” per fare il punto sulla situazione e le sfide del settore dei droni e della mobilità aerea innovativa in Italia. E’ previsto un confronto tra enti, aziende, professionisti e operatori, con la partecipazione anche di rappresentanti di Enac, Ansv e della società D-Flight (gruppo Enav). 

Nella seconda sessione pomeridiana, si svolgerà invece il convegno sul tema “Droni salvavita: missioni di soccorso e trasporto biomedicale”: saranno illustrate le varie sperimentazioni e le prime attività operative nell’impiego di droni e di velivoli eVtol (electric Vertical Take Off Landing) per il trasporto sanitario d’urgenza di farmaci, sangue, vaccini, organi ed apparecchiature mediche tra strutture ospedaliere o a favore di piccoli centri abitati isolati.

red/f - 1266488

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar