It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Piano Amri per i trasporti: porti, voli e sostegno alla diaspora

Investimenti su infrastrutture, formazione e tariffe agevolate per connessioni più efficienti

Il ministro dei trasporti tunisino Rachid Amri ha annunciato una serie di interventi volti a rilanciare i trasporti terrestri, marittimi ed aerei. Tra le misure più attese si segnala la riapertura del centro di formazione di Tunisair, fermo da un decennio, ed un piano per la regolarizzazione del personale con contratti a termine o esternalizzati, da attuare in stretta collaborazione con il ministero degli affari sociali. 

Sul fronte portuale, il ministro ha illustrato progetti infrastrutturali di ampia portata: la realizzazione di un molo industriale a Radès, stimato intorno ai 17 milioni di Euro, oltre a interventi di modernizzazione ed ampliamento per i porti della Goulette, Sousse e Sfax. Particolare attenzione sarà riservata allo scalo portuale di Zarzis, che verrà potenziato per aumentare la frequenza dei collegamenti e trasformarsi in una piattaforma multifunzione in grado di gestire passeggeri ed attività di manutenzione navale. Tra le iniziative sociali figura l'introduzione di sconti sui biglietti fino al 70% per i tunisini residenti all’estero, misura concordata con il ministero degli affari sociali per sostenere la diaspora. 

Amri ha confermato che gli sforzi proseguiranno con priorità su tre fronti: migliorare i tassi di utilizzo delle infrastrutture, monitorare in modo rigoroso i programmi di manutenzione e garantire la realizzazione degli investimenti pianificati, al fine di incrementare efficienza operativa e resilienza del sistema di trasporto nazionale.

Red - 1266665

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar