Mimit: Adolfo Urso riceve il Distretto aerospaziale d'Abruzzo
Ministro anticipa a presidente e rappresentanti Daab finanziamento di 28 milioni per Centro Fucino
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha incontrato oggi al Mimit una delegazione del Distretto aerospaziale d’Abruzzo, guidata dal presidente Giuseppe Mitola, che riunisce oltre cinquanta soggetti tra imprese, università e centri di ricerca e che vede al suo interno importanti player industriali come Leonardo, Telespazio e Thales Alenia Space. La delegazione è stata accompagnata al Mimit dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e dall’assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca.
“Il Distretto aerospaziale d’Abruzzo è un’eccellenza strategica per il Sistema Italia” ha dichiarato il ministro Urso. “Un luogo dove si concentrano competenze, innovazione e capacità produttive di altissimo livello. La collaborazione agile tra imprese, università e centri di ricerca è il modello vincente per competere nelle sfide globali e costruire un futuro tecnologico e sostenibile”.
Durante l’incontro, il ministro Urso ha anticipato di aver ottenuto dal commissario europeo per la Difesa e lo spazio, Andrius Kubilius, l’impegno a finanziare con 28 milioni di Euro il Centro spaziale del Fucino per lo sviluppo del progetto Galileo di seconda generazione. Le risorse ottenute consolidano da una parte il ruolo del sito abruzzese come polo d’eccellenza tecnologica nel settore aerospaziale europeo e, dall’altra, l’impegno italiano a puntare sulla space economy quale uno dei settori chiave del Made in Italy.
“La concessione finanziaria di 28 milioni di Euro per il potenziamento delle infrastrutture del sito Telespazio, con ricadute positive anche in termini occupazionali, rappresenta un segnale concreto dell’attenzione del Governo e del ministro Urso verso il nostro territorio ed è un contributo determinante per dare propulsione alla nascita del Distretto aerospaziale d’Abruzzo”, ha affermato il presidente Marsilio.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency