It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fiumicino: controlli anti-abusivismo, allontanati 11 senza dimora

Intervento interforze con unità cinofile: 60 persone controllate e verifiche sui servizi di trasporto

La Questura di Roma ha intensificato i servizi di vigilanza allo scalo "Leonardo da Vinci" di Fiumicino per contrastare fenomeni di abusivismo, dei senza fissa dimora ed i reati predatori che possono colpire i passeggeri.

Le operazioni si sono concentrate nelle aree ad alta frequentazione —check-in, transiti e corrispondenze— dove transitano flussi continui di viaggiatori nazionali ed internazionali. La Polizia di frontiera, in sinergia con Carabinieri e Guardia di Finanza ed avvalendosi di unità cinofile antidroga, ha sottoposto a controllo 60 persone ritenute sospette. Nell’ambito degli interventi sono state disposte le misure di allontanamento per 11 senza fissa dimora ed identificate 6 persone che offrivano servizi di trasporto non autorizzati; per questi ultimi le verifiche hanno riguardato anche la regolarità amministrativa e tecnica dei veicoli impiegati. 

Le attività del 19 novembre si inseriscono in un piano integrato di sicurezza aeroportuale predisposto dalle autorità competenti, finalizzato a garantire la tutela dei viaggiatori, la regolarità dei servizi e la prevenzione dei reati predatori, con attenzione anche alle esigenze delle persone più vulnerabili coinvolte nelle operazioni.

Red - 1266707

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar