It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Verso un hub cargo sostenibile e digitale in Abruzzo

Piano operativo tra istituzioni ed imprese per potenziare collegamenti e catene del freddo

All’aeroporto d’Abruzzo, si è svolto ieri il convegno "Cargo aereo in decollo - Visioni strategiche per il futuro", momento di confronto tra istituzioni, operatori del settore e stakeholder per tracciare indirizzi concreti sul trasporto merci aereo in Abruzzo. Al tavolo i rappresentanti istituzionali ed industriali del territorio: Marco Marsilio (presidente Regione Abruzzo), Giorgio Fraccastoro (presidente Saga, società di gestione dello scalo), Gennaro Scarfiglieri (ad Poste Air Cargo), insieme all’assessore alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis ed al sottosegretario alla presidenza Daniele D’Amario, oltre ad imprenditori ed associazioni di categoria. 

I lavori hanno toccato temi strategici come l’adozione di tecnologie digitali per la gestione dei flussi, l’ottimizzazione della logistica e delle capacità handling, l’intermodalità e le soluzioni per la sostenibilità ambientale del cargo. È stata rimarcata la visione dell’Aeroporto d’Abruzzo come hub in grado di collegare filiere locali ai mercati nazionali ed internazionali, potenziando servizi, infrastrutture e catene del freddo quando necessario. 

Il presidente Marsilio ha sottolineato che il cargo rappresenta un’occasione di sviluppo per la regione: l’obiettivo è rafforzare lo scalo come piattaforma logistica per favorire la crescita delle imprese locali ed attrarre investimenti. Ha inoltre richiamato la necessità di una sinergia stabile tra istituzioni, operatori privati ed associazioni per costruire un sistema efficiente, innovativo e sostenibile, rispondente alle dinamiche del mercato globale. L’incontro ha consolidato il dialogo pubblico‑privato e tracciato linee progettuali per trasformare le prospettive emerse in interventi operativi.

red - 1266723

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar