Regione Sicilia: proroga del contributo per ridurre il caro voli
Sconti 25% e 50% per categorie fragili, oltre 1,3 milioni di richieste ricevute
La Regione siciliana ha ufficializzato l’estensione del supporto economico per attenuare il caro voli: con il decreto del Dipartimento regionale Infrastrutture, Mobilità e Trasporti la validità dei contributi per i residenti è prorogata fino al 28 febbraio 2026. L’intervento mantiene lo sconto sui biglietti aerei per chi vola da o verso l’isola, soluzione pensata per mitigare gli svantaggi legati all’insularità anche nel periodo delle festività.
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, sottolinea che la misura risponde ad una domanda molto ampia da parte dei cittadini e conferma l’impegno del Governo Schifani nel contenere l’impatto dei rincari sui collegamenti aerei. Entro pochi giorni le piattaforme di prenotazione dei vettori aerei ITA ed Aeroitalia saranno aggiornate con la nuova scadenza, permettendo l’acquisto dei titoli di viaggio applicando immediatamente lo sconto previsto.
I dati dell’assessorato evidenziano l’ampiezza dell’utilizzo: dalla messa on-line della piattaforma SiciliaPei a fine 2023 sono pervenute oltre 1,3 milioni di richieste di rimborso; solo nel periodo gennaio-ottobre 2025 più di 600.000 viaggiatori hanno beneficiato dell’agevolazione. La misura prevede uno sconto standard del 25% sul prezzo del biglietto per tutti i residenti in Sicilia sui voli da e per gli aeroporti nazionali. Per le categorie prioritarie — persone con invalidità pari o superiore al 67%, studenti e nuclei familiari con Isee inferiore a 15.000 Euro — l’agevolazione arriva al 50%. Questo schema mantiene un focus operativo su equità territoriale ed accessibilità dei collegamenti aerei per l’isola.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency