Luftwaffe: piano di crescita e modernizzazione fino al 2035
Incremento organici e capacità multi-dominio per una difesa Nato credibile
Il nuovo comandante dell’aeronautica tedesca, ispettore generale Holger Neumann, ha annunciato un piano di rafforzamento strutturale destinato a mutare profondamente la compagine organica e di capacità fino al 2035. In un’intervista a "Der Spiegel" ha spiegato che i piani prevedono l’incremento di circa 21.000 posti di servizio nel comparto aereo e spaziale: l’attuale forza di circa 29.000 militari dovrebbe quindi avvicinarsi a quota 50.000, un’espansione superiore al 70%. Il comandante ha sottolineato che l’obiettivo non è solo adeguarsi ai requisiti Nato, ma soprattutto innalzare la capacità operativa complessiva per assicurare "la capacità di vittoria in un contesto difensivo". A tal fine la roadmap include acquisizioni e potenziamenti multi-dominio: caccia di nuova generazione, piattaforme senza pilota, aerei da trasporto e tanker, sistemi Isr e di ricognizione avanzata, capacità di difesa aerea a più strati, nodi di comando e controllo resilienti, sensori integrati e sistemi spaziali militari. Secondo Neumann è imperativo colmare lacune tecnologiche e di forza organica per garantire deterrenza credibile ed interoperabilità con gli alleati. Il progetto mira a trasformare la Luftwaffe in un partner Nato più robusto e capace di operare in scenari ad alta intensità.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency