B-250LA rivisto: Abu Dhabi entra nel mercato degli attack leggeri
Ala estesa e cellula ottimizzata: autonomia 12 ore, armamenti Edge e modularità missione
La casa emiratina Calidus ha svelato al "Dubai Airshow" (17-21 novembre, vedi AVIONEWS) una versione rivista del B-250LA, aereo multiruolo per addestramento avanzato ed attacco leggero. Dopo il volo inaugurale registrato all’inizio di novembre 2025, il velivolo è entrato in una fase intensiva di prove in volo, secondo quanto annunciato dalla società. Il nuovo modello presenta una maggior apertura alare ed una cellula ottimizzata per un payload bellico superiore, con integrazione nativa di armamenti guidati prodotti localmente dal gruppo Edge. Queste modifiche mirano ad aumentare la capacità d’impiego in missioni di supporto aereo ravvicinato (Cas) ed in compiti di intelligence, sorveglianza e ricognizione (Isr) a lungo raggio: l’autonomia dichiarata raggiunge le 12 ore operative.
La produzione in serie è pianificata a partire dal 2027 nello stabilimento di Al Ain, passo che conferma l’intenzione degli Emirati Arabi Uniti di scalare la catena del valore nella difesa aerospaziale e di proporsi come esportatori tecnologici. Sul mercato il B-250LA si posiziona come soluzione intermedia tra addestratori avanzati e caccia pesanti, offrendo costi di gestione contenuti rispetto ai velivoli da superiorità ed una piattaforma modulare per sensori e carichi bellici. Con questo progetto Abu Dhabi entra in competizione diretta con i binomi Usa-Brasile oggi predominanti nel segmento degli attack/trainer leggeri, puntando su integrazione locale di sistemi d’arma e su un’offerta competitiva in termini di prezzo, modularità ed autonomia operativa.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency