It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn


Do you want to access to this and other private contents?
Log in if you are a subscriber or click here to request service

Interrogazione: l'invio di biglietti prepagati - soprattutto per le tratte medio-lunghe - comporta un aggravio di spesa pari mediamente al 60-70 per cento rispetto al costo del biglietto acquistato in loco

Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Antonione all'interrogazione dell'onorevole Grandi pubblicata da AVIONEWS il 29 aprile 2003

"Risposta. - La normativa vigente, relativa ai viaggi di congedo del personale del ministero degli affari esteri in servizio all'estero (in particolare l'articolo 181 del decreto del presidente della Repubblica n. 18/67), prevede 'il parziale pagamento delle spese per viaggio di congedo', nulla stabilendo circa l'alternativa tra pre-acquisto del biglietto da parte dell'amministrazione e rimborso successivo...

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency - 48286

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Similar

Finance and economyEU-USA tariffs: Tajani convenes business representatives

Task force established at the Italian Foreign Ministry

The meeting was attended by representatives of the Italian economic system – Italian Trade Agency (ITA), SACE, SIMEST, Cassa Depositi e Prestiti (CDP), the Permanent Representation of Italy to the EU in Brussels, the Italian Embassy in Washington, and various business associations, including Confindustria, Coldiretti, CONFAPI, Confagricoltura, CNA, Confimi Italia, Federacciai, Farmindustria, Confesercenti, Confartigianato, Confcooperative, Confcommercio, Federlegno, and Federvini more