Iniziato il tour presidenziale in Medio Oriente: Trump sbarca in Arabia Saudita
Prima tappa di un viaggio che toccherà Israele, Palestina, Giordania, Egitto, Qatar ed Eau/ 2 VIDEO

Al centro dei colloqui, sicurezza regionale, cooperazione economica e probabilmente la spinosa questione dell'aereo Vip donato dal Qatar
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dato il via oggi ad un tour di 10 giorni in Medio Oriente, un viaggio diplomatico ad alta tensione che lo porterà a visitare sette Paesi chiave della regione. Il primo scalo è stato in Arabia Saudita, dove il presidente è atterrato poche ore fa, accolto con cerimonie ufficiali ed incontri con i leader sauditi.
Il tour, che si concluderà il 23 maggio, prevede tappe in:
- Arabia Saudita (13-14 maggio): al centro dei colloqui, la cooperazione in materia di sicurezza e la lotta al terrorismo, nonché le relazioni economiche e gli investimenti.
- Israele (14-16 maggio): incontri con il primo ministro Benjamin Netanyahu e il presidente Isaac Herzog. I temi principali saranno la sicurezza regionale, il programma nucleare iraniano e gli sviluppi nel conflitto israelo-palestinese.
- Palestina (16 maggio): colloqui con il presidente Mahmoud Abbas a Ramallah, focalizzati sul processo di pace e sulla situazione umanitaria nei territori palestinesi.
- Giordania (17 maggio): incontri con re Abdullah II incentrati sulla stabilità regionale, la crisi siriana e la cooperazione in materia di sicurezza.
- Egitto (18-19 maggio): colloqui con il presidente Abdel Fattah al-Sisi sul contrasto al terrorismo, la situazione in Libia e le relazioni bilaterali.
- Qatar (20-21 maggio): oltre a discutere di cooperazione economica e sicurezza regionale, è probabile che un argomento di discussione sarà l'aereo B-747-8i VIP donato dal governo del Qatar a Trump. Come ampiamente riportato, l'accettazione del dono da parte di trump è ormai indubbia, ma la trasformazione di questo aereo in un futuro Air Force One sta sollevando interrogativi sui costi per i contribuenti americani (vedi notizie AVIONEWS 1 e 2).
- Emirati Arabi Uniti (22-23 maggio): incontri con i leader emiratini per rafforzare la cooperazione in diversi settori, inclusa la difesa e l'economia.
Questo tour mediorientale rappresenta un momento delicato per la politica estera statunitense nella regione. Trump cercherà di rassicurare gli alleati, affrontare le sfide alla sicurezza e promuovere la stabilità in un contesto geopolitico complesso e in continua evoluzione. L'esito dei colloqui, in particolare quelli riguardanti il processo di pace israelo-palestinese e la questione iraniana, saranno attentamente monitorati dalla comunità internazionale. La "patata bollente" dell'aereo del Qatar, con i suoi potenziali costi elevati per la sua trasformazione, aggiunge un ulteriore elemento di interesse a questo viaggio presidenziale.
I due video in basso illustrano lo sbarco del presidente in terra saudita, e l'accoglienza riservatagli:
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency