It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Lavoro, Fit-Cisl: "Ritardi nei rinnovi contrattuali causa del crollo dei salari reali"

"Caso aeroporti emblematico" dichiara in una nota il sindacato

“Il crollo dei salari reali in Italia, certificato ieri dall’Ocse, è anche l’effetto diretto dei continui ritardi nel rinnovo dei contratti collettivi nazionali. Il nostro Paese è l’unico tra le grandi economie industrializzate a segnare una perdita così netta di potere d’acquisto: la causa è sotto gli occhi di tutti”, afferma in una nota Fit-Cisl, che punta il dito contro “il mancato rispetto dell’accordo interconfederale del 15 aprile 2009, che fissa in tre anni la durata dei contratti”.

“Emblematico il caso del Ccnl trasporto aereo –sezione gestori aeroportuali–si legge ancora nella nota– rinnovato con validità cinquennale (2023-2027) dopo una scadenza nel dicembre 2022. La Fit-Cisl ha scelto di non firmare quell’intesa perché prevede aumenti tardivi ed insufficienti, il primo dei quali scatterà solo nel 2025, tre anni dopo l’ultimo incremento salariale (luglio 2022)”.

“Scelte come quella di Assaeroporti ed Aeroporti 2030, che spingono per chiudere contratti al ribasso e fuori tempo massimo, sono tra le vere cause del declino salariale italiano. È urgente riaprire il confronto per correggere le storture e riconoscere pienamente i diritti economici e contrattuali dei lavoratori aeroportuali” conclude Fit-Cisl.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da AVIONEWS 1 e 2

red/f - 1264778

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar