It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Liquidi in aereo (2): aeroporto di Roma-Fiumicino utilizza scanner di nuova generazione Eds C3

Trasporto Lags consentito grazie nuove tecnologie, ma regole invariate per collegamenti verso Usa e Israele - FOTO

Aeroporti di Roma (AdR), gestore degli scali di Roma-Fiumicino e Ciampino, in riposta alla possibilità di trasportare in aereo liquidi nei bagagli a mano senza limitazioni -si attende nei prossimi giorni la conferma da parte di Ecac (Conferenza europea dell'aviazione civile)- (vedi AVIONEWS) ha spiegato come verrà gestita la novità: "Grazie agli scanner di nuova generazione Eds C3 in uso presso l’aeroporto 'Leonardo Da Vinci' di Roma-Fiumicino per il controllo dei bagagli a mano, sarà consentito trasportare Lags (Liquidi, aerosol e gel) fino a 2L per singolo contenitore, mantenendoli all’interno del bagaglio a mano durante le operazioni di controllo". Invece, "i contenitori di capacità superiore a questa misura possono essere trasportati nel bagaglio a mano solo se vuoti, altrimenti, devono essere imbarcati nel bagaglio da stiva al check-in". 

Nel caso in cui ai controlli vengano impiegate macchine radiogene tradizionali, come accade presso lo scalo di Roma-Fiumicino per i collegamenti diretti in Usa o in Israele, come ha affermato AdR "rimangono invariate le modalità di controllo di sicurezza dei Lags che prevedono la possibilità di trasportare nel bagaglio a mano contenitori di liquidi di capacità max 100ml da riporre in una bustina di plastica trasparente richiudibile di capacità max 1L (una per passeggero) da presentare, separatamente dal bagaglio a mano, durante le operazioni di controllo". La stessa limitazione vale anche per i passeggeri in transito da altri Paesi Extra Ue, tranne Canada, Liechtenstein, Montenegro, Norvegia, Singapore, Stati Uniti e Svizzera, e diretti verso mete Ue. 

AdR ha aggiunto anche che in ogni caso nel bagaglio a mano si potranno comunque trasportare Lags per fini medici o per un regime dietetico speciale, inclusi gli alimenti per neonati, previa separazione e controlli di sicurezza dedicati.

2) Segue

Photo gallery Aeroporto di Roma-Fiumicino: possibilità di trasportare in aereo liquidi nei bagagli a mano senza limitazioni Aeroporto di Roma-Fiumicino: possibilità di trasportare in aereo liquidi nei bagagli a mano senza limitazioni Aeroporto di Roma-Fiumicino: possibilità di trasportare in aereo liquidi nei bagagli a mano senza limitazioni Aeroporto di Roma-Fiumicino: possibilità di trasportare in aereo liquidi nei bagagli a mano senza limitazioni
cdv - 1265002

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Related
Similar